La Befana

La sottoscritta Befana ha dovuto prendere un giorno di ferie, perché oggi, nell’Isola, non è mica festa. Sta tornando dal suo piccolo preferito con, nell’ordine: A. Un pacco di Pan Di Stelle (perché gli piacciono, eccome, ma nell’Isola non sempre sono semplici da recuperare). B. Una Mela Stregata. Perché non c’è Befana Rinascimentale che nonContinua a leggere “La Befana”

Il funerale del Papa

“Non so quando,ma so che in tanti siamo venuti in questo secolo per sviluppare arti e scienze,porre i semi della nuova cultura che fiorirà, inattesa, improvvisa,proprio quando il potere si illuderà di avere vinto.” Alla faccia di Papa Clemente VII, che nel 1600 decise di sbarazzarsene con un bel fuocherello, nella terra per eccellenza dei Papi,Continua a leggere “Il funerale del Papa”

“Chiara”

In una gita di ‘saluto agli anni’ tra bellissimi paesaggi scavati nel tufo, passeggiando in vicoletti ciottolati della Maremma, attraversando tre regioni in meno di due ore, sulle tracce di antenati Etruschi, imbattendomi in chiesette e chiese sparse qua e la’ ho festeggiato il cambio di calendario. Nel qua e la’ ci sono pure entrata,Continua a leggere ““Chiara””

La Donna Rinascimentale

“Ogni piacere si arricchisce del ricordo di piaceri trascorsi.”Marguerite Yourcenar Circondata da cotanta bellezza. Un’altra volta. Io ogni volta faccio sempre un po’ fatica a credere che un tempo ‘era tutto vero’ che le rovine erano palazzi, e che nei palazzi abitavano gli imperatori, e che gli imperatori non sono solo figure mitologiche create per i libriContinua a leggere “La Donna Rinascimentale”

Pausa caffè

In questo posto tutto bianco, arriviamo con una tazza, premiamo un bottone è un finto espresso e’ pronto per noi. Trenta secondi. Prima però qua c’era una signora, ha aperto la macchinetta, svuotato un vassoio pieno di caffè, svuotato il bidone della carta, quello del non riciclabile, riordinato tazze e riempito un mega carrello pienoContinua a leggere “Pausa caffè”

Se credessi in un Dio

Io sono un cuore ottimista ma ogni tanto mi piglia davvero male. Mentre continuo a contare i miei blessings (e sono tanti, tantissimi, immensi) ho un flash. “Imagine all the people living life in peace” Sono dieci mesi, non capisco nulla di politica, di strategie militari etc etc. Ma l’Ucraina chiede all’Isola (apparentemente) armi letali.Continua a leggere “Se credessi in un Dio”