“Chiara”

In una gita di ‘saluto agli anni’ tra bellissimi paesaggi scavati nel tufo, passeggiando in vicoletti ciottolati della Maremma, attraversando tre regioni in meno di due ore, sulle tracce di antenati Etruschi, imbattendomi in chiesette e chiese sparse qua e la’ ho festeggiato il cambio di calendario.
Nel qua e la’ ci sono pure entrata, perche’ una che dice sempre che l’Amore conta comprende che per tanta gente l’Amore che conta sta pure li’. A modo suo.
Ci sono entrata, perche’ anche se non credo che Gesù sia nato da uno spirito, o che sia davvero morto “per noi” credo che fosse un uomo, che cercava di insegnare qualcosa di molto buono, quello sicuro.
Ci sono entrata, col naso all’insù guardando i suoi ritratti di infanzia o quelli sulla croce, perche’ altre foto della sua vita ‘di mezzo’ non se ne trovano mai. E’ noto che di cosa abbia fatto allora non si sa quasi nulla.
‘All’eta’ in cui lui lasciava la sua gente, io partorivo’ ho pensato vedendolo nella posa piu’ famosa …. alla mia eta’, credendo in un Paradiso, era gia’ li’ a festeggiare per l’eternità.
In Umbria, leggendo del Sacro Corporale, scopro che studi con luci ultraviolette sostengono che non possa essere morto dissanguato, ma che cio’ che l’ha ucciso e’ un infarto.
Ci sono entrata un po’ dicendo tra me e me “eh lo so…. sono ancora qui, non dovrei forse essere qui, ma qui mi becchi”. Come se mi potesse in qualche modo sentire.
Ci sono entrata perche’ aria, acqua, terra, fuoco, sono per me simboli e archetipi troppo forti che non appartengono solo ad una specifica idea, e mi incuriosisce cercare le somiglianze.

Ci sono entrata, soprattutto, per l’arte, e resto sempre ammaliata da tutta la bellezza che i nostri antenati riuscivano a metter una volta nei luoghi sacri. Come ad Orvieto, dove la facciata principale del duomo e’ ricoperta da una vastita’ di personaggi e storie scolpite nel marmo. Tutte a mano.
Ci sono entrata, coi miei sospetti e le mie preghiere, e con la mia parte sempre cinica che all’ennesimo calice e tabernacolo in bella vista completamente ricoperto d’oro, ha detto ad alta voce:

“Ma tutto sto oro…… ma gli serve davvero?”
“Serve a celebrare e rispecchiare la grandezza del Signore”
“Ma Gesù e’ nato povero. Non potevano costruiti tutti in legno?”
“Ecco, arriva la Francescana”
“Beh, San Francesco aveva ragione…”
“Esatto, e secondo te perche’ stava cosi antipatico a tanti?”

Mi sono detta che, a proposito, forse dovrei guardare “Chiara” che chissa’ se e’ ancora nei cinema, o se si riesce a trovare in streaming…..
(Qualcuno di voi l’ha visto? Vale la pena? Non sono una super fan di musical…. e gia’ ho visto Matilda col figliolo al cinema, ma ammetto, quello mi ha divertita tantissimo).

Ho acceso una candela, per tutte le Luci in cui credo io, scambiando un lumino per cinque cent.
Perche’ ‘la mia non religione’ mi ha insegnato che e’ importante celebrare lo scambio, ma avessi lasciato una piuma, o un fiore di campo raccolto, li’ non sarebbero stati troppo contenti, ho immaginato.
Non ho acceso un lumino dove per farlo un foglio scocciato sul legno con scritta blu diceva in bella vista “1 Euro”. La mia parte cinica sempre. Preferisco di gran lunga moltiplicare quell’ Euro e farci una spesa sospesa, che e’ una iniziativa di cui non sapevo nulla fino ai giorni scorsi, ma che mi e’ subito sembrata una bella bellissima cosa.

Ho infine pensato, davanti a un’icona che comunque rappresenta un’atto di Amore, che se dobbiamo imparare una cosa dall’Amore, e’ che l’Amore e’ una cosa semplice, e che la ricchezza vera sta sempre nel saper donare senza aspettarsi nulla in cambio.

Poi ho smesso di pensare, ed ho semplicemente ‘sentito’.
Felice di essere li, di avere passato quei giorni in dei luoghi che ho trovato delle piccole gemme.
Tra quel 2022 che avevo appena salutato, e questo 2023 che ha appena salutato tutti noi.
“Sono qui”.

Buon anno!

Pubblicità

Pubblicato da Mlikyway

Mai prendersi troppo sul serio ;)

Una opinione su "“Chiara”"

  1. Stai facendo un bellissimo viaggio. 🙂 Davvero un ottimo modo per festeggiare il passaggio da un anno all’altro. Uno di questi giorni ti scrivo e organizziamo una video-chiamata, così mi racconti.
    PS: mi sa che il film “Chiara” non è facile da trovare online… io almeno non l’ho trovato.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: