Un vizio di famiglia

Mio figlio ha decisamente preso dai suoi genitori.
Ha l’istinto da cane da tartufo di suo padre per gli oggetti belli, e per la tecnologia.
Ed ha l’indissolubile amore ereditato dalla madre per ‘le esperienze’.
Mi dice che non sa cosa vorrebbe per se’ per Natale, ma gli piacerebbe che avessimo in casa una televisione nuova (io la guardo talmente poca che durante la divisione dei pani e dei pesci mi sono tenuta quella comprata nel 2011, che non me ne fregava proprio nulla di avere una roba fancy), e un nuovo computer.
Ha bisogno di un paio di scarpe ma non vuole che gliele compri senza di lui, perche’ io sono ‘stuck in the 90s’ ed apparentemente non ho il suo livello di raffinatezza.
Pero’, dicevo, ha preso da me (e ne vado molto fiera) la voglia di esplorare, viaggiare, raccogliere momenti.

Io vi direi “experiences, not things” lui vi direbbe probabilmente “experiences and things too”, ma meglio che niente.

Tra le esperienze che vuole fare, una e’ andare a Londra.
E’ una cosa che chiede da un po’, ma che alla fine non e’ mai successa, causa pandemia e cose varie. E forse perche’ essendoci cosi’ vicini mi sono sempre detta ‘ma si e’ una roba facile da organizzare’.
Una di quelle cose che dici e che poi non fai mai…. dunque deciso, sono andata su Booking, ho prenotato un hotel e sto iniziando a tenere d’occhio i voli. Ed ecco che un regalo di Natale / S. Valentino (perche’ sara’ il periodo in cui andiamo) si sta materializzando.
Gliene voglio regalare, dieci, mille, cento di cose cosi’, perche’ sono sempre convinta che valgono piu’ di un qualsiasi oggetto.
E se ci penso poi… suoi occhi che si illuminano per un biglietto del concerto di Ed Sheeran, il suo abbraccio dopo essere stato su una Gondola, l’euforia dello stringere la mano ad un mago per la sua festa, la sua faccia nel deserto del Sahara, e mille altri momenti cosi’, sono tutti momenti che per me non hanno assolutissimamente prezzo.

La seconda cosa che vuole fare e’ tornare presto in Italia. In Italia – mi ha detto qualche settimana fa.
“Ciccio, sai, ci sono i voli diretti per casa del nonno a Pasqua, andiamo a trovarlo?”
E allora vedi il suo concetto di Italia trasmutarsi.
Don’t get me wrong, simpatizza per la famiglia materna, ma e’ che al paesello non c’e’ proprio nulla da fare…. e non avendo cugini dal lato materno o gente della sua eta’ con cui passare il tempo, si annoia sempre un po’.
E la sua vena ‘pro experience’ che io adoro gli tira fuori automaticamente voglia di continuare a viaggiare con me.
“Ok, ma facciamo ANCHE qualcos’altro? Come l’altra volta che siamo andati a Venezia… anzi, possiamo tornare a Roma, it’s so so coooollllll!!!!”.

Lui – dovete sapere che lui e’ pure un adrenaline junkie.
Avendo gia’ setacciato Gardaland (che era il mio posato preferito da bambina e che mi emoziona tuttora, e le somiglianze continuano…), essendo stato a Leolandia, quando dice cosi’ mi viene in mente Cinecitta’ World. Non ci sono mai stata, ma sono sicura che gli poiacerebbe. Allora inizio a macchinare, studio gli orari, guardo i biglietti…
Io – dovete sapere che io sono un’amante delle sorprese: farle e riceverle.
Alla l’idea sorpresa me la tengo, faccio in modo di cambiare discorso e la conversazione cade.

Stamattina apre gli occhi e la prima cosa che mi dice e’
“Mamma, per Pasqua possiamo andare alla Fontana di Trevi?”.
Ero ancora mezza addormentata.
Nel dormiveglia ho pensato due cose:
1. se viaggiare e’ la prima cosa che pensi alla mattina, vuol dire che ce l’hai nel sangue, e ti auguro che questa curiosità e questo animo esploratore rimangano con te per sempre
2. Hai detto Trevi – che ci avrà’ fatto mai, a noi, quel posto ….”deve essere un vizio di famiglia”.

Pubblicità

Pubblicato da Mlikyway

Mai prendersi troppo sul serio ;)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: