T come Tag

Ad Ali e Ale,
che anche se e’ una dedica e non vi piace,
non potevo fare altrimenti
.

“Chiara come un abc” Bella / Lorenzo Cherubini

Alice Spiga  mi ha invitata a partecipare al gioco “T come TAG” lanciato dal blog Il mondo di Shioren.
Le regole da seguire sono poche e semplici e le trovate nell’articolo T come Tag di Shio76 (io ho usato l’alfabeto italiano, lei quello anglosassone, ma penso vada bene comunque)…. dunque, eccomi col mio alfabeto personale.
Portato a termine il vostro personale alfabeto, potete invitare a partecipare altro bloggisti.
Il gioco è aperto a tutti, anche a chi non viene taggato: le regole sono nell’articolo T come Tag. La cosa più importante è citare e mettere il link al blog Il mondo di Shioren, visto che ha inventato questo tag.

Eccomi….

A come Amore.
Sara’ cheesy, cringy come si dice qua o melenso…. uno dei miei motti piu’ sentiti e’ “l’amore conta” . Chi segue il mio blog si sara’ pure stancato di sentirselo ripetere, ma e’ la mia bussola. Amore in senso ampio come direzione, non esclusivamente l’amore millantato tra due esseri, ma amore del tutto da piccola particella di un mondo piu’ grande. Rima con B, G, in qualche misura I, sicuramente M, lateralmente N, e si abbina bene ad R. forse per via dei diritti di autore dovrei menzionare L, che ci ha creato un titolo. E’ lui che ha copiato me, ma andatelo a dire a quelli dello showbiz.

A come Adesso Anche Alice e A., e forse dunque come C,D e U. Se il fato esiste… Alice e’ l’amica che mi ha girato sto gioco, che mi ha fatto ritornare la voglia di scrivere (anche se poi non mi ci sono messa davvero), ed e’ per questa sua voglia di scrivere che e’ in arrivo il suo libro. Come e’ arrivato il suo libro, lo racconta bene lei… e mentre ai tempi lo raccontava, e cercava qualcuno che glielo pubblicasse, “pezzettini di giornate” mie, sue, e di A. si sono incastrate. “Word of mouth” ed e’ arrivata a un editore. E’ tutto ovviamente merito suo, ma la particella piccolissima di ‘zampino’ che io ci ho messo, mi fa aspettare Marzo con ancora piu’ trepidazione. E piu’ che io e’ stato A. a mettere poi le cose in moto. Dunque volevo ringraziare entrambi. Per il libro che aspetto e che sara’.
“I ringraziamenti sono la parte piu’ difficile e le dediche non mi piacciono” mi ha detto Alice l’altro giorno. Credo di avere appena fatto un paragrafo mischione di entrambi…. uooppsss….

Io, lei, lui ci siamo conosciuti, in momenti diversi delle nostre vite, tutti scrivendo. La trovo sempre una cosa molto meravigliosa. Rima assolutamente con A, F e magari D. E per me ed A. con N. E’ una storia che mi piace tantissimo, e che forse come dice Alice dovrei davvero un giorno trovare il coraggio di raccontare.

B come Bambino. Ovvero mio figlio, il cui nome inizia con la B, ma per privacy lo tengo per me. Ritornando alla voce A, credo sia l’amore piu’ incondizionato che io conosca. Anche quando fa disperare. Fa rima con C e M.
B come blog, of course.

C e’ l’iniziale del mio nome, del mio cognome, ma anche di Coincidenze o Caso. A cui io non credo di credere. Pare l’antitesi, ma forse non lo e’ veramente, della voce D.

D come Destino. Sono tutta per il libero arbitrio, per i nostri pensieri che fanno la nostra realta’, ma credo che in qualche modo, “qualcosa”, qualcuno, abbia gia’ forse una sorta di percorso più illuminato per noi, è bello coglierne il filone.

E come Emanuela Orlandi. Ho appena finito di vedere un documentario su Netflix. Una storia che non conoscevo del tutto, nomi che avevo gia’ sentito. Dipende dall’angolo in cui la si guarda, fa molta rima con A, fa anche rima con R. Non fosse stato oggi, avrei messo altro. Ma per questo motivo aggiungero’ altro alla voce V.

Fortuna e Felicita’. Mi lamento come tutti, ogni tanto, ma alla fine quando sto sola, quando guardo le stelle, quando sento una canzone che tocca qualche punto della mia anima, quando mi Centro (faro’ una voce C apposita) so di sapere che sono estremamente fortunata. E mi commuovo.

G come Gattino, ovvero il mio Gatto. Chiamato Gattino perché nella mia isola e’ un nome esotico. Dopo la separazione ho avuto il suo affido al 100%. Graffia, miagola, rompe, difende il suo territorio. Ma sempre per la voce A, quando torno da lui, dopo le mie pendolarita’, e mi preparo al ritorno di mio figlio, e’ lui che fa subito casa.

H come Halloween, detto Samhain a casa mia, e’ uno dei momenti d’autunno che piu’ prediligo. Fa rima con Z.

I come Iniziale – del nome dell’isola in cui abito (detta qui “Isola”), ma anche del posto in cui sono nata e cresciuta (che nel mio blog chiamo simpaticamente “Stivale”). Se credessi nella lettera C, sarebbe una perfetta rima baciata. Invece Isola rima per moltissimi versi con B, e dunque A, e Stivale rima per molteplici versi con A. Entrambe le I rimano pure con D e U.

L come LL, come non potere menzionare il re dei quattro accordi nel mio blog? Gia l’avrò citato mille volte, chi mi segue sapra’ la storia. Un giorno mio padre porto’ a casa un cd di “Buon Compleanno Elvis”, da li, non ho mai smesso di essere fan, a ritroso e in avanti. Uno di quegli amori isterici emotivi che all’ultimo suo concerto mi sono chiesta “ma che ci faccio qui davanti al lui ormai troppo commerciale con una schiera di quindicenni al seguito che gli sbavano dietro”? Beh, io lo preferivo vent’anni fa ma il fascino del capello grigio e’ il fascino del capello grigio. Continuo a tener botta e a dire di si, “che quello, quello che conta contaaaaa”. Dovrei dire che fa rima con A, ma anche perche’ abbiamo gli stessi amori, se lo conoscete bene, rima molto con M (da mare).

M come Mare, un elemento senza cui non sopravviverei. Quel Mare che fa moltissima rima per me con I di Isola, e che regala pubblico a LL sopra rimando spessissimo nelle sue canzoni. M come pure Mamma. La mamma che sono, completemanete diversa dalla mamma che era la mia, anche lei sparsa qua e la’ tra le parole del mio blog. Fa rima con A, N, U e delle lettere che ancora nell’alfabeto non esistono.

N come “Nulla si crea e Nulla si distrugge”, concetto che mi segue negli ambiti e credenze piu’ disparate della mia vita, dai principi della mia tesi di laurea. Fa rima con A, e M ed e’ stato l’ultimo saluto che ho dato a lei. Quando la macchinetta del cuore e’ diventata una piatta lunga linea retta e’ stato il primo pensiero che ho avuto, accanto ad un altro “allora se lo sto pensando proprio adesso, in un momento cosi’, ci devo credere proprio davvero”. E li mi si e’ aperto un mondo. Che in parte ho gia’ raccontato qua e la’ ma su cui potrei continuare ore e ore.

O come Ovetto Kinder. Tacciata di avere dei gusti ‘pessimi’ sul cioccolato rimane per me a fare rima con A (soprattutto da bambina).

P come Pappa, o meglio Pancake. Dopo Halloween, Pancake Tuesday e’ la mia ricorrenza preferita. Un tempo avrei messo a questa voce in primis Piadina. Potrei ancora infilarci Pizza. Ma l’Isola questo ha fatto. Pancake strawberry or banana and nutella e’ una delle cose che rimane per me il centro di una colazione lussuriosa.

Q come Quadri, quaderni, qualsiasi cosa da scarabocchiare, colorare, doodlare, disegnare.

R come Rosso. In assoluto il mio colore preferito. R come Roma, anch’essa protagonista delle mie avventure blogghesche. Non potevo lasciarla fuori. Fa rima con A, C, D, purtroppo E, F, in qualche modo G, I, N, forse U. Insomma si cucca mezzo alfabeto, al pari di A ma senza ritegno. Ladrona davero.

S come Strega. Non solo perche’ e’ Halloween. Sono sempre stata affascinata dalla storia di coloro che definivano streghe, ho letto un sacco di libri sulla loro caccia, l’inquisizione, e tutte le cose poco belle che hanno dovuto subire “solo perche'”…. alla lettera M non ho messo “Malleus Maleficarum”. Ci vuole molto stomaco, ma una volta nella vita e’ una lettura che consiglio.

T come Tatuaggio. Ne ho uno, ne vorrei sempre quasi un altro, ma non ne voglio pari e non ne voglio tre come “troppi”, non saprei dove metterli. T come Texas dove si e’ infilato nella mia pelle. T come Tuttalapauracheavevoeinvece.

Universo. Alcuni lo chiamano Dio, altri dei, altri non ci credono, …. io credo di credere in un “qualcosa”, che sa, anche quando tutto sembra fare davvero schifo: c’e’ sempre Un motivo, Un qualcosa da imparare. Ci credevo gia’ da prima, ma dal “dopo” fa molto rima con la lettera M.

V come Volare. Volo in continuazione, di voli pindarici e tra le hostess dall’uniforme gialla e blu. Se facessero una loyality card (ma sono troppo pigri), sarei tra una delle clienti numero uno. Volo tantissimo da quando sto nell’Isola. Non ho mai contato quanti aerei ho preso da quando vivo qui, ma vi assicuro che sono tanti, infinitamente tanti. Fa un po’ rima con A, un po’ con D, un po’ con U.
V come verita’ “la verita’ ti libera” mi hanno detto una volta… V come Vaticano date Verita’ perche’ nulla stoni piu’ nella storia della lettera E.

Zucche, siamo a Halloween, e decorare zucche con lettera B e’ uno dei miei momenti famigliari preferiti. Una e’ adesso proprio adesso in progress, asciuga mentre aspettiamo di tagliarle il volto.

Io sarei curiosa delle risposte che potrebbe dare la mia blogghista spelacchiata, colei dal fascino capitolino e sarei pure curiosa delle risposte di Elasti, che non conosco personalmente ma che seguo con molto piacere e divertimento ogni volta (mai dire mai…).
Mi piacerebbe invitare poi alcuni amici non blogghisti, e magari lo faro’, via mail (non voglio diventi una simil faccialibrocatena).
E last, but not least, invito A. che alla D metterebbe Dungeons and Dragons, e alla P probabilmente i Pink Floyd, perche’ questi sono ‘giochi’ che facevamo da ‘amici di keyboard’ a vent’anni – ne sono passati venti. Non e’ mai tardi per ricominciare :).

Pubblicità

Pubblicato da Mlikyway

Mai prendersi troppo sul serio ;)

5 pensieri riguardo “T come Tag

  1. Alla S avevo pensato anch’io alle Streghe! E non solo perché è Halloween, ma perché sono certa che, in un’altra vita, in un altro tempo, sono stata una strega bruciata sul rogo. 😉
    Grazie per aver giocato con me… è stato bello leggere le tue risposte e conoscerti un po’ meglio. 🙂

    "Mi piace"

    1. Una (in relata’ due) volta ho fatto una sessione di past life regression …. a quanto pare sono finita in un fuoco pure io. Ho ancora una registrazione da qualche parte che non ho piu’ riascoltato perche’ e’ stata una seduta un po’ terrificante …. ma altrettanto interessante.

      "Mi piace"

  2. Grazie per aver giocato col mio tag, sono felice di leggere risposte sempre più personali, come delle piccole spremute d’essenza.
    Grazie anche ad Alice per averti nominata.
    Buona giornata. 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: