Stranded pt 2 (It’s a good day to be in London)

Cosi’ come era evidentemente inevitabile abbiamo perso la connection.
Con BA che appena scendiamo dall’aereo ci accoglie con un voucher di 10 pound e un sorriso a cinquemila denti ” …. vi prenotiamo sul prossimo volo, pensiamo a tutto NOI”.
Allora mi dirigo a Terminal 2, passo la sicurezza, con la solita routine:
togli cose dalle tasche, tira furi il laptop, ricordati che se hai liquidi devi berteli tutti prima o buttarli, e passo un altro desk di BA.
L’omino al desk mi da un biglietto, e ci appiccica un adesivo con un codice a barre
“per il prossimo volo, sei a posto cosi'”
“non devo stampare nient’altro?”
“NO”
Io abbastanza distrutta dal mio bellissimo weekend in aeroporto, mi siedo, e attendo che arrivino le 18.
Dopotutto non e’ che perdo connecting flights ogni giorno, ma mi prendo la mia responsabilità – avrei dovuto insospettirmi almeno un pochetto. E invece no, il criceto nella mia testa non gira, e’ andato in letargo e dice soltanto ‘ok, sediamoci qui intanto che’.
Dunque, bella bella, dopo tre ore, vado per imbarcarmi sul mio volo sperando di arrivare a casa a un orario ‘decente’.
Mi metto in fila e la prima signorina AE dice ‘ma questo NON e’ un biglietto, devi andare di la’ al banchetto a fartelo stampare’. E allora corri corri, passa il duty free, cerca AE … eccoci – ho 15 minuti per fare tutto.
Al banchetto sta un’altra ragazza disperata quanto me, le e’ successa la stessa identica cosa ed il volo sta per partire.
Al banchetto non c’e’ nessuno/a vestito di verde.
Ci sono due tipologie di personale “aeronautico” con cui di solito interagisco: quelli con le uniforme blu e gialle, e quelle con le uniformi verdi. Di loro non c’e’ traccia.
C’e’ pero’ un tizio in uniforme blu scuro, che ci dice ‘ma non c’e’ nessuno qui per voi, tornate al gate’.
E allora corri corri e torna al gate.
Al gate spieghiamo la situazione, mi viene detto ‘devi parlare con la mia manager’.
La manager mi guarda come se avessi tre teste quando le racconto che sono atterrata tempo fa.
“Ma’am, you are NOT checked in, you are certainly not boarding this plane, where have you been all this time?!?”.
Sono stata a fidarmi di BA. A cui faro’ un complaint quando avrò piu’ forze.
Ammiro le customer skills del verde supervisor, ma nonostante la innata gentilezza di cui avrei potuto fare a meno dopo 26 ore in aeroporto, ringrazio il cielo che non volavo con Ryan-solo-perche’-ti-porto-a-casa.
Loro probabilmente mi avrebbero abbandonata in qualche angolo di sto gigante posto e sarei finita a fare la janitor per mantenermi, senza uscirne mai, un po’ come Tom Hanks in The Terminal.
Invece lei smanetta al computer, mi da un biglietto, e mi dice che mi sbatteranno sul prossimo volo, che parte alle 22.25. Ringrazio anche che Londra – casa fa tre voli al giorno, una rarità date le migliaia di voli che partono dal nostro aeroporto.
Ho un libro, ma pure il telefono scarico, e mi trascino in giro cercando un qualche posto da ricaricare. Lo trovo di fianco a una porta, chiaramente passaggio per lo staff. Mi scuso ogni volta che qualcuno entra …. so di non essere in una location ideale.
Poi arriva un’altra bionda, incazzosissima
“Ma’am do you know there are charging stations downstairs?” poi si rende conto di non avere usato propriamente un tono carino e aggiunge “so you can sit more comfortably”.
E se mi piacesse, invece, stare sul pavimento????

Faccio il recap di cosa ho imparato in questi due giorni di aerei e porti:
1. Il prossimo che mi chiama ma’am fa una brutta fine
2. Non chiamerò mai piu’ ‘viaggio della speranza’ i rientri nello Stivale

Mentre mi chiedo se ritroverò mai la mia borsa, che ha gia’ perso due voli quanto me, mentre penso che praticamente sono partita sabato e arrivo alla vigilia di lunedì’, mentre voglio una doccia, e dei vestiti puliti ….

zzzzzz.

“Ci vediamo da Mario, prima o poi”.


Pubblicità

Pubblicato da Mlikyway

Mai prendersi troppo sul serio ;)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: