“Come fosse una moglie”

Medley sonoro (e visivo) by Luciano:
Buonanotte All’Italia
La Ragazza dei tuoi sogni
AAA qualcuno cercasi
Un minuto fa
etcetc

Ah il vecchio caro saggio Netflix…

” E decisero che assieme si sarebbero imbarcati nella missione piu’ pericolosa di tutti i tempi,
decisero di sposarsi. Il giorno del suo matrimonio lei senti’ che avrebbe preferito far parte di mille missioni mortali piuttosto che affrontare ciò che stava per fare.
Il matrimonio e’ una missione cosi’ complessa che solo i piu’ coraggiosi e lievemente psicotici dovrebbero arruolarsi.
C’e’ una serie di incredibili ostacoli da navigare per tenere il matrimonio insieme, e la famiglia.
Tutto ciò spavento’ pure lei, una tosta agente segreta piena di esperienza.
Ma quando se lo trovo’ di fronte (…) prese la sua mano e guardando profondamente nei suoi occhi disse le due piu’ fiduciose e pericolose parole che puoi dire a qualcuno: ‘Lo Voglio'”. E li iniziarono i problemi….”
(“SpyKids”un simpatico film visto con mio figlio)


“Un matrimonio finisce in divorzio ogni 36 secondi.
Una persona sposata ci mette una media di due anni prima di decidere di divorziare e altri tre per decidere di risposarsi (SE SI RISPOSA).
Nonostante queste scoraggianti statistiche una vasta maggioranza di persone continua a risposarsi facendo passi speranzosi, dopo altri passi speranzosi, verso l’altare. “
(“Love Life” una meno simpatica serie iniziata per colpa di un’amica)



Curiosa dei sopra 36 secondi, ho googlato un po’ di statistiche, e mi e’ capitata sottocchio l’immagine qua sotto, tratta dal sito della commissione Europea. Siccome io di numeri non me ne intendo, e si sa, il metodo scientifico chi se lo ricorda piu’, ho deciso di fare dei personali calcoli (ah ah che buffona), contando le persone ‘recidive’ che conosco:
1. coppia A – lui seconda moglie, lei secondo marito
2. coppia B -lui prima moglie, lei secondo marito
3. coppia C – lei vedova, di secondo marito
4. coppia D – lui seconda moglie, lei secondo marito
5. coppia E – lui prima moglie, lei quarto marito
6. coppia F – lui seconda moglie, lei terzo marito

Dobbiamo intravedere qualche misterioso trend?
E’ forse che noi donne siamo piu’ tollerabili? O piu’ intolleranti?
E’ perseveranza …. o e’ la speranza che e’ l’ultima a morire?

Una cosa e’ certa, Davide Mengacci (ah ah che ricordi improvvisi) con sti numeri ci potrebbe andare a nozze.

Mentre penso a ste cavolate guidando su una strada di semicampagna la radio mi passa Luciano con una frase abbastanza eloquente:
“E la guarda distratto, come fosse una moglie”.
Che dire, si era accorto pure lui che ‘anello al dito uomo finito’. Poi se ne è dimenticato. E ora sta alla seconda. Che tra l’altro e’ una che crede profondamente nelle leggi dell’Universo, dunque sarà che erano destinati davvero e poco importa.

O forse, Lucianino, e’ che la ragazza dei tuoi sogni non esiste nel mondo reale.
E poiché non esiste resta nei tuoi sogni,
e la ragazza dei tuoi sogni (alas quella che balla per te su una roulotte dismessa in un bosco bellissimo)
Finché resta nei tuoi sogni
Puoi cercare ancora in giro
(Puoi cercare ancora in giro)
Puoi cercare ancora in giro
(Puoi cercare ancora in giro)
Puoi cercare ancora in giro


C’e’ qualcuno anche per te, in questo vecchio girotondo, di sicuro. Solo non sapremo mai per quanto resta.

Alla fine, tutte ste statistiche per me servono a poco. Io organizzerei un convegno, in cui alla fine dei matrimoni di ognuno (che sia uno per una vita intera o tre per dieci anni), ci si ritrova e ci si racconta davvero come e’ andata. Perche’ i numeri non raccontano tutto, e ora e’ ancora troppo presto per parlare.

E magari qualcuno canterebbe
Un minuto fa
Guarda cosa fa
Colpo di spugna
Come ti sembriamo adesso qua?
Un minuto va
È già un’altra storia


O

Sono qui per l’amore, con la barca di carta che non vuole affondare

O

E mi regali un altro giorno in cui tutto sembra fermo, ma tutto si trasforma, tutto si conferma

O

Sua moglie brucia, di febbre di vita e si sta facendo le cure

Io credo canterei solo L’Amore Conta. Perche’ conta sempre, che siano dieci minuti o mille anni.
E si, decisamente, lo so, conosco fin troppi testi di Luciano.
Non dovremmo badare al cantante. Amen.




Pubblicità

Pubblicato da Mlikyway

Mai prendersi troppo sul serio ;)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: