Dove’ la Vicioria, le volti la chioma



Puntata precedente sequel:

mi guarda come se avessi tre teste, stile ‘ma che azz stai dicendo’?
“Vicioria – Vicioria non esiste, e’ una parola che te sei ‘nventata te.”
“Come fai a non sapere cosa vuol dire vicioria?”
Come puo’ ordunque, qualsiasi essere nato o non nato su quel ridente ramo del lago che Manzoni rese cosi’ famoso, non conoscere il significato di Vicioria?
Una parola cosi prestigiosa che ricorda una nobile regina?
C’e’ pure un poema, e l’ha trovato lui:

anca Elisabeta la gh’avarà un fiöl, Giuàn, che’l prepararà la sò mision nel mund d’i omi pien de vicioria e de dasü…

A sto punto, ancora incredulo di fronte all’innegabile evidenza, si mette a leggere.
Il suo tentativo sfocia in una recita con un simil accento Bergamontanaro a cui io sono piegata in due, in quattro, mille pezzettini. Piango dal ridere e non riesco a smettere.
Al la gh’avara’ con cotanto di mugugno tipo ‘che azz sto leggendo’ (il poema non iniziava proprio da questo verso) poi divento maestrina tipo ‘non ci siamo – va bene il resto, ma le basi, ragazzo, le basi’ e rido e piango e rido.
Quando scopro che poi nemmeno sa chi e’ il trumbe’ mi arrendo sconfitta all’evidenza

Mia nonna, la MIA Virgi, ha sempre ragione.
Mogli e buoi E OSPITI dei paesi tuoi, mi direbbe se la chiamassi ora.
infatti lei e’ a novant’anni suonati ancora a combattere. L’altra, l’hanno fatta fuori in cinque.
Ma io ho la testa dura, ahime’, ascoltassi una volta ogni tanto….
Mia nonna avrebbe tradotto in un minuto il concetto:
“Anche Elisabetta avrà un figliolo… pieno di brio (alias vicioria)”
Virgi saprebbe pure spiegarmi l’etimologia della parola, tuttora a me sconosciuta…. ‘vivacità’ come suono potrebbe ricordare? Io ignoro, e, speranzosa, chiedo aiuto al pubblico di Faccialibro che ogni tanto potrebbe tornare utile. Attendo ancora i risultati.

Ci sta tutto questo in una domenica di tentato fancazzismo, gente.
Perche’ madre natura ci tiene a ricordarmi che con me, e come me, ama la puntualità.
Perche’ quando fai la vita da single per meta’ del tuo tempo, lei colpirà, ovviamente, quando sei libera da doveri materni.
E poi care, se non ascoltate le amiche che vi millantano i benefici di un pezzo di silicone per sconfiggere le noie pratiche di convivenza con la regolarità di ’28giorni – e’ cosi che va il (nostro) mondo’ sono fatti vostri.
Donne, se non assecondate le consigliere pusher che vi propongono una magica pillola per fare si che quei 28 giorni vengano spostati di 7 e cadano nel weekend col pargolo, siete proprio fesse.

Perche’ abbiamo tutti dei ‘vizi’ piacevoli da assecondare.
Ma quando vi dico che il massimo sforzo e’ stato cacciare un moscone fuori dalla finestra, vi dico che il massimo sforzo e’ stato cacciare un moscone fuori dalla finestra.
Perche’ io sono quella che mi si dice “non hai più vent’anni” ma l’ammorree con le zie, ragazzi, e’ un po’ come l’ammmorrre con i figli accanto: intacca la spontaneità. (Amica mia, anche sto giro mi sa che ti abbiamo fatto fischiare le orecchie).

Continuiamo allora a cazzeggiare focalizzandoci su Vicioria … in tema di vizi, mi viene proposto questo sonetto:

Sò du’ vizzietti, me diceva nonno,
che mai nessuno te li pò levà,
perchè sò necessari pe campà,
sin dar momento che venimo ar monno.
Er primo vizzio provoca er seconno:
er sonno mette fame e fa magnà,
doppo magnato, t’aripija sonno,
poi t’arzi, magni e torni a riposà.

Ecco, mangiare e dormire. Per chi si sa godere la vita.

Io a Dicembre intanto torno nello Stivale, a casa, e ho preparato una preghiera.
A favore di tutti quelli col DNA nordico (un giorno mi ringrazierete, gente):

O mia bela Madunina che te brillet de lontan
Tuta d’ora e piscinina, ti te dominet Milan
Sota a ti se viv la vita, se sta mai coi man in man
Ma te’l disi amo’ na volta, per piase’ – fam ‘mpara’ a nda’ puse’ pian

Grazie Madonnina, a presto.


Pubblicità

Pubblicato da Mlikyway

Mai prendersi troppo sul serio ;)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: