Birramisu’

In preda ad un’esilarante allegria ho dato un twist al mio tradizionale tiramisu’ per farlo diventare birramisu’.
Apprezzato anche dalle amiche tiramisù provette.
Persino piu’ buono del birramisu’ Abbazzia – motivo per cui quando torno a casa vado sempre con gli amici dove e’ la specialità della casa. Pure la pizza non e’ male, ma il birramisu’ e’ la ciliegina sulla torta.
E avrebbe potuto essere anche un ottimo incentivo per farmi rientrare nel locale dove lavora il tizio che babbo mi voleva appropinquare ma che, alla fine, non mi ha mai contattata.
Mi chiedo se tutta quella storia non fosse piu’ un desiderio (di “vedermi sistemata”) paterno che altro, o se il mio commento diretto al babbo quando ha provato a parlarmene nella mia cucina abbia stroncato il tutto sul nascere. In ogni caso, meglio cosi’.

Sabato sera cena tra amici, dessert semifreddo di panna e amaretti.
Vorrei dirvi che poi mi metto a dieta, ma tra poco e’ gia’ Natale. Ed e’ gia’ ora di litigare sul Pandoro o Panettone. Pandoro tutta la vita. Col mascarpone ad alberello tutte le vite.
Menu’ programmato per tempo.
Nato con una mezza idea di fare qualcosa di multietnico, ma che alla fine sara’ un menu’ degno di Konrad il Brianzolo. Perche’ sono LA cuoca e perché mi piace stupire con piatti Nordstrani.
Lanciata con brasato e polenta sono stata ampiamente cazziata sulla mia proposta di usare la polenta istantanea (6 ore a rugare la polenta ‘vera’ non ne avrei avute). VIETATO BARARE.
Allora, visto che anche il primo sara’ sostanzioso, si e’ arrivati a un compromesso per il ‘contorno’: ‘facciamo lo stracotto e ci mettiamo qualche patata e carota’.
E’ stato un lungo (di enorme importanza) dibattito, perche’ tra le soluzioni elargite e’ arrivata pure una cicoria ripassata. Inutile negarvi che mi si sono voltati lo stomaco e gli occhi. Mi perseguita.
D’ora in poi invece di dire ‘sei come il prezzemolo’, intonerò, all’occasione, un bel ‘sei come la cicoria ripassata’.
Da piccola confondevo il nome della cicoria con la cicuta, e pensando fosse un veleno, me ne sono sempre scampata. Perche’ iniziare a renderla un’abitudine da adulta?
Che poi nemmeno saprei dove comprare la cicoria qui, finirei per fare mille giri dell’oca.
Che, a casa mia, costano molta piu’ fatica di un giro di Peppe.
Perche’ Garibaldi fu ferito – fu ferito ad una gamba – di gambe utili ne aveva 5: la sua sana e le 4 del cavallo.
L’oca ha due zampe, e neppure va veloce.
L’oca poi se ti stracciano al giuoco, sai quanto denaro rischi.

Pubblicità

Pubblicato da Mlikyway

Mai prendersi troppo sul serio ;)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: